Descrizione
Obiettivi principali del Programma a cui il progetto afferisce sono quelli di continuare ad assicurare e tutelare la salute e il benessere di tutti e in particolar modo delle persone fragili e sviluppare al contempo istituzioni inclusive, efficaci, responsabili e trasparenti a tutti i livelli, favorendo lo sviluppo dell’attaccamento dei cittadini alle istituzioni e al proprio territorio ed eliminando le disuguaglianze sociali.
Il progetto Accogliere le sfide in Comune, che si muove nel Settore d’intervento “Assistenza” all’interno dell’area d’intervento “Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale” e “Adulti e terza età in condizioni di disagio”, si propone di incidere sulla qualità di vita delle giovani generazioni e delle persone anziane (considerate le fasce a rischio maggiore di esclusione sociale) e sul loro benessere, attraverso la realizzazione di azioni in grado di promuovere il loro protagonismo sociale, l’autonomia, l’integrazione, la creatività, la relazionalità e il loro inserimento sociale e la loro partecipazione attiva alla comunità locale.
Solo occupandoci del benessere dei minori, dei giovani e degli anziani del territorio in maniera specifica, e di quello delle loro famiglie attraverso azioni di supporto ed assistenza, si possono porre le basi per la realizzazione concreta del principio di pari opportunità.
Ilprogettoprevededunqueattivitàdisostegnoaiminori,aigiovani,aglianzianieallelorofamiglie che vivono in condizione di difficoltà e disagio presenti nei Comuni in oggetto, assicurando la continuità degli interventi di tipo assistenziale già erogati e arricchendoli del valore aggiunto rappresentato dalla partecipazione dei giovani volontari
Tipo documento | Documento Albo Pretorio |
Numero e data protocollo | n. del |
Data di pubblicazione | 24 Dicembre 2024 |
Formati | pdf scansionato |
Licenze | Licenza aperta |